Top cucina: guida alla scelta tra laminato, quarzo, gres e HPL
- 8 set
- Tempo di lettura: 2 min

L’eleganza di una cucina non si misura solo dal design o dal colore delle ante. C’è un elemento che più di tutti dà carattere, resistenza e personalità all’ambiente: il top. È la superficie su cui si impastano ricette, si appoggiano emozioni e si vivono momenti quotidiani.
Ma qual è il materiale giusto per il tuo piano cucina?Laminato, quarzo, gres porcellanato o HPL: ognuno ha vantaggi, stile e identità proprie. In questo articolo ti guidiamo nella scelta, con uno sguardo tecnico ma ispirazionale, per aiutarti a individuare il top che ti somiglia di più.
Laminato: praticità e leggerezza per tutti i giorni
Il top in laminato è una scelta molto diffusa, apprezzata per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo e per l’enorme varietà estetica.
✅ Vantaggi:
Economico e accessibile
Facile da pulire
Tanti effetti estetici: pietra, legno, cemento, marmo…
Resistente a graffi e calore moderato
⚠️Attenzione:
Sensibile all’umidità in caso di tagli non ben sigillati
Non ama le pentole bollenti appoggiate direttamente
Perfetto per: chi vuole una cucina bella, funzionale e senza troppi pensieri, con un budget contenuto ma senza rinunciare allo stile.
Quarzo: eleganza materica e resistenza assoluta
Il top in quarzo è composto da una miscela di quarzo naturale e resina: un materiale sofisticato e durevole, ideale per cucine vissute intensamente.
✅ Vantaggi:
Altissima resistenza a urti e graffi
Superficie non porosa, quindi igienica e antimacchia
Aspetto lucido o opaco molto elegante
Disponibile in colori pieni o con venature effetto marmo
⚠️ Attenzione:
Non ama il calore diretto: serve sempre un sottopentolaPrezzo medio-alto
Perfetto per: chi ama cucinare ma cerca anche una cucina che faccia scena, con finiture raffinate e un’anima contemporanea.
Gres porcellanato: il re della resistenza
Esteticamente simile alla pietra naturale o al marmo, il top in gres è realizzato con lastre ceramiche ultra-compatte, resistenti ed estremamente versatili.
✅ Vantaggi:
Altissima resistenza al calore, ai graffi e alle macchie
Non assorbe liquidi, facile da pulire
Aspetto sofisticato e materico
Disponibile in grandi formati senza fughe visibili
⚠️ Attenzione:
Più delicato sugli spigoli: è un materiale duro ma può scheggiarsi
Richiede personale esperto per il taglio e la posa
Perfetto per: chi cerca un effetto scenografico e una cucina indistruttibile, soprattutto se open space o di grandi dimensioni.
HPL (High Pressure Laminate): il laminato evoluto
L’HPL è una versione tecnologicamente avanzata del laminato: più resistente, più sottile, più performante.
✅ Vantaggi:
Superficie estremamente resistente a graffi, urti e calore
Design ultra sottile, perfetto per cucine moderne
Facile da pulire e molto durevole
Ottimo rapporto estetica/prestazioni/prezzo
⚠️ Attenzione:
Meno personalizzabile nei bordi rispetto ad altri materialiRichiede una lavorazione professionale di precisione
Perfetto per: chi cerca un top moderno, tecnico e minimale, con performance di alto livello e look contemporaneo.
Quale top cucina scegliere? Dipende da te.
Non esiste una risposta universale. Esiste la risposta giusta per te: quella che unisce stile, praticità, budget e desideri.Nel nostro showroom a Lecco puoi vedere, toccare e confrontare tutti questi materiali, con il supporto dei nostri consulenti. Ti aiutiamo a trovare la soluzione che risponde alle tue esigenze e valorizza il progetto della tua cucina su misura.


