top of page

Idee cucina per la casa al mare o in montagna

  • 6 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

cucina

Ci sono luoghi che raccontano qualcosa di più di una semplice vacanza. La casa al mare, la baita in montagna… sono rifugi dell’anima, spazi di libertà, lentezza e memoria. E in ogni casa che si rispetti, c’è un ambiente che più di tutti accoglie, profuma, nutre: la cucina.

Ma come progettare una cucina perfetta per una casa vacanze? Che sia affacciata su una scogliera assolata o immersa in un bosco silenzioso, la cucina deve saper parlare il linguaggio del luogo. E allo stesso tempo offrire funzionalità, comfort, bellezza.

Ecco alcune idee di arredo per cucine ispirate al mare e alla montagna, pensate per trasformare ogni momento in un’esperienza.


Cucina per la casa al mare: fresca, leggera, luminosa

La cucina al mare è un’estensione dell’estate: deve essere pratica, ventilata, facile da vivere. Ma anche piena di luminosità e vibrazioni naturali, proprio come una brezza tra le tende.

Le scelte vincenti:

  • Colori chiari e materiali naturali: bianco opaco, sabbia, azzurro polvere, legno sbiancato. L’obiettivo è creare un senso di ariosità e leggerezza.

  • Ante lisce e superfici resistenti: laminato opaco o HPL, facili da pulire dopo un pranzo con la sabbia tra le dita.

  • Top in quarzo o gres effetto pietra: richiamano le sfumature della costa, ma sono estremamente pratici.

  • Dettagli in corda, ceramica o rattan: sgabelli, pensili aperti, vasi decorativi che evocano l’artigianato locale.

Bonus: una finestra sul mare, con tende leggere in lino e una mensola che ospita conchiglie, limoni e ricordi salati.


Cucina per la casa in montagna: calda, avvolgente, accogliente

La casa in montagna chiama il legno, i toni caldi, la materia viva. È il luogo dove la cucina profuma di pane, legna e cioccolata. Dove ogni angolo invita al raccoglimento, e ogni gesto sa di casa.


Gli elementi chiave:

  • Legno scuro o effetto rovere antico, abbinato a dettagli in ferro o nero opaco.

  • Pensili chiusi e colonne dispensa per contenere tutto il necessario nei lunghi weekend invernali.

  • Top in laminato effetto pietra lavica o Dekton scuro, per un’eleganza solida e materica.

  • Illuminazione calda e puntuale, con luci sotto pensile e sospensioni in rame o metallo brunito.

Bonus: una panca in legno sotto la finestra, qualche spezia a vista e una moka sempre pronta.


Funzionalità in primo piano: cosa non deve mancare

Indipendentemente dal contesto, le cucine per case vacanza devono essere:

  • Facili da pulire

  • Essenziali ma complete

  • Progettate su misura per lo spazio disponibile

Soluzioni salvaspazio, colonne compatte, elettrodomestici da incasso e materiali durevoli fanno davvero la differenza. E grazie alla nostra esperienza, da Bagnoshop DELL’ORO possiamo aiutarti a trovare il giusto equilibrio tra estetica e praticità.



Dove sei felice, lì è casa. Anche in cucina.

Ogni casa al mare o in montagna merita una cucina che ne esprima l’anima. Un ambiente che accolga risate, silenzi, pranzi in compagnia o serate con una candela accesa e un buon bicchiere di vino.

Progettare una cucina da vacanza non è un esercizio tecnico, ma un gesto d’amore. È portare bellezza nella quotidianità. E noi siamo qui per farlo con te, passo dopo passo.

CUCINA LUBE.jpg

CONTATTACI

La tua richiesta è stata inviata con successo!

LOGO-DELL'ORO-2023_bianco.png

Via Baracca n° 40 - 23900 LECCO (LC)

Tel. +39 0341 365461 | Fax. +39 0341 363577

bagnoshopdelloro@gmail.com 

P.I. 00282490135 | Privacy Policy - Cookie Policy | Dati Societari

© 2023 BAGNO SHOP CUCINE DELL'ORO. Farmed by WEBIDOO.

bottom of page